lunedì 7 luglio 2008

... che paura...


Mi sono trovata per strada alle prese con un mega acquazzone... poi una leggera tempesta...
poi il sole...
poi arrivati a casa ricomincia a piovere
poi a diluviare e
alla fine sono scese delle uova...
l'unico problema che se fossero state uova
avrebbero semplicemente sporcato la macchina
ma non ammaccata.
Mai visto granelli del genere... un vero disastro! Le strade sembravano fiumi, alberi spogli, il mio giardino sembra una piscina, senza parlare del fiume in piena dietro casa mia!
Non si vede molto dalla foto, ma il granellone è messo a confronto con la grandezza dei due euro.
Per tirarmi su pubblico la mia solita vignetta!

Tratto da Il ritorno coniglietti suidici - Andy Riley - Mondadori

giovedì 3 luglio 2008

bikini sì... bikini nì !!!

Insomma ragazzi, anzi no, voi amici maschietti di blog non siete toccati da questo problema, parlo della scelta del bikini. Mai come quest’anno ho avuto problemi nell’acquisto di un costume come voglio io. In poche parole voglio un semplice costume, che faccia la funzione che una foglia di fico dovrebbe fare, ma utilizzarla sarebbe scomoda e anche un po’ ruvidina.
In un negozio mi propongono uno slip che mi sono chiesta più di una volta quale era il davanti e quale era il dietro, in poche parole non c’erano differenze.
In un altro i colori erano una offesa a chi mi avrebbe incontrata in spiaggia e sicuramente avrei anche rischiato di accecare qualcuno.
Stessa cosa dico per quei costumi con tante perline cucite sul costume, non penso esista un occhiale da sole capace di essere così protettivo per tali sbarluccichii.


Passiamo al reggiseno, non pensavo di essere così esigente nel richiedere un semplice reggiseno senza ferretto che, a dire delle commesse, sostiene... Scusi, cara commessa, ma non potrei fare a meno di avere un po’ di ferramenta nel costume, va bene che mi ricorda molto il mio amato medioevo, ma allora mi metto anche le mutande di ferro con lucchetto per fare il completino!

Altro problema le coppette imbottite, insomma, per farla breve, quelle che stanno su da sole anche se dentro c’è poco o nulla. Ma scusi, sempre cara commessa, non fanno caldo con tutta questa imbottitura? Non è che una si fa una minisauna e sparisce anche quello che ha?

Alla fine ho trovato il mio costume; sì sì carino, semplice, senza ferretto, con uno slip che può chiamarsi tale, ma ragazzi...o sono io che mi muovo troppo in acqua, o certi costumini carini sono fatti solo per stare belle ferme a prendere il sole. Io, bella anche, ma ferma proprio poco! In poche parole quando entro in mare prima di uscire devo un po’ ricomporre tutti i vari pezzi e metterli al loro posto per non creare scandali vari.

mercoledì 2 luglio 2008

il tiramisù del mercoledì!



tratto da il libro d'oro di B.C. - Panini comics - Johnny Hart

Anche questa volta come "vignetta tiramisù" ho scelto i simpaticissimi protagonisti di B.C.!!

venerdì 27 giugno 2008

Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray - O. Wilde - Ed. Oscar Mondadori
Dorian Gray è un giovane di singolare bellezza, paragonabile ad un dio greco che però vive nella Londra dell'ottocento. Bellezza che trova corrispondenza anche nella sua interiorità. Tutto è avvolto da una meravigliosa atmosfera estiva presto interrotta dall'entrata in scena di Sir Harry Wotton. E' un personaggio fondamentale per il proseguirsi di questo libro che con la sua abilità di parola riesce a attrarre a se l'immacolata giovane figura di Dorian. Inizia così a vivere una vita piena di piaceri, dedita all'arte dell'estetica, alle noiose serate al club per finire negli squallidi locali dei peggiori quartieri londinesi. Pagina dopo pagina Dorian perde la sua moralità, sembra diventare completamente insensibile a qualisiaisi azione che compie, chiuso nel suo egoista mondo di sfarzi e corruzione. E in tutto questo è accompagnato dal suo ritratto che invecchia al posto suo, specchio della sua sempre più grande malvagità.
Nell'ultimo momento Dorian trova di fronte se stesso... ed inorridisce.

Un grazie a Clara che tanto ha insistito e alla fine mi ha convinta a leggerlo! Con voi non insisto... sicuramente parecchi già lo hanno letto, per chi non lo avesse fatto, mettetelo pure nella lista.
IO L'HO LETTO E TU? VOTO 10 con lode!

lunedì 23 giugno 2008

... sta finendo lunedì...

... già, sta terminando la giornata di lunedì e non ho ancora pubblicato la vignetta "tiramisù"!

eccone ben due sempre tratte da "Il libro d'oro di BC" di J. Hart - Panini Comics
Ora scappo a farmi una nuotata. Chissà come sarà l'acqua in quanto non mi convince molto la gestione della piscina dove vado. D'inverno parecchie volte l'acqua era fredda e ora... naturalmente è... booolllentee!
Ciao vado a lessarmi!
BUONA SETTIMANA A TUTTI!

giovedì 19 giugno 2008

io e i meme... solo perchè è fotografico!

Con un grande ritardo rispondo al Meme di Suysan... leggo benissimo un po’ di sana-provocazione da parte di questa Super-Suy in quanto non ho mai parlato direttamente di me nel blog e lei, sempre la Super_Suy sa benissimo, visto che è anche intelligente, che le immagini parlano più delle parole. Allora cara Suy vediamo di risolvere questo difficile Meme fotografico, molto difficile per me che amo moltissime cose.

1 - Nessun mistero, amo i libri, il sottotitolo del mio blog spiega chiaramente quanto....????

2 - Lo avevo promesso a fabio.r e siccome sono una tipa sincera e che rispetta le promesse ecco a voi il mitico piedino di Irene, con il doveroso calzino perchè ancora il caldo non arriva. Tutto questo per dire che amo la comodità, vesto sportivo ma sempre con classe, senza cadere nella volgarità!... calzino solo per pochi intimi!
3 - Viaggiare, viaggiare, viaggiare.... vorrei si avverasse il sogno che vede il mio dito indice bloccare il mappamondo che gira-gira-gira e mi porta nel luogo scelto, senza problemi di tempo e soprattutto sooollldddiii!!!!!


4 - La fotografia, ebbene sì... le immagini sanno comunicare moltissimo! Fotografo tutto e soprattutto mi piace cogliere i particolari, dove l’occhio frettoloso non arriva .
oh mamma... me ne manca ancora una e ne avrei una decina, sugli sport praticati, la famiglia, i miei hobby, i miei cibi preferiti, i miei animali...

5 - metto anch’io la mia casa, luogo di pace, tranquillità, affetti rinnovati, accettazione e tutto quello che serve per ricaricarsi e star bene, trovare l’energia positiva per andare avanti, e poi ridere, sorridere, prendersi in giro e star bene dentro per donare serenità anche agli altri.


Regole per chi volesse continuare questo Meme – Inviterei il mio amico Baol, Marcello, Laubel, Popale e soprattutto Fabio letterario che nel suo blog non ha mai messo una foto... o forse sì: la Nutella!
-bisogna mettere 5 foto che non ci raffigurino personalmente ma che in un certo senso ci rappresentino.... difficilissimo...naturalmente va aggiunta una spiegazione alla foto!!!!


Buon divertimento!

lunedì 16 giugno 2008

i coniglietti suicidi

Inauguro con queste vignette i nuovi amici che ci terranno compagnia il lunedì. E' sì ...avete visto giusto... stanno proprio tentando di suicidarsi, ma riescono a strapparci un sorriso con la loro fantasia, con quell' impassibile e simpatica facietta con cui affrontano la propria fine e soprattutto con gli incredibili mezzi con cui tentano di farla finita!

BUON DIVERTIMENTO
con una sana ironia!

!ll ritorno dei coniglietti suicidi ! di Andy Riley. Edizione Mondadori

mercoledì 11 giugno 2008

Scelte di vita...

Telefonata…: “Irene, corri al…”! Devo correre al supermercato fuori casa e comprare delle bistecche con un po’ di verdura per il pranzo. Via! Arrivo e come sempre, per quanto mi impegni, per quanto abbia una forte personalità, non resisto! Cedo, cedo sempre, mi lascio travolgere dai colori, dagli odori del reparto frutta e verdura! Ma fosse solo questo il reparto che più attira la mia attenzione! Io al supermercato sono pericolosa. Se vedo una scatola di cereali con dentro tutti i pasticci possibili e immaginabili, immancabilmente la metto nel carrello! E oggi lì, nel bellissimo reparto verdura c’era LUI, un vasetto trasparente con dentro i pezzetti di ananas, pesca e anguria - “Il solito vasetto” direte voi - no!
Questo era più invitante… resisto; prendo due cetrioli e vado al reparto carne! No! Io, Irene, l’Ira funesta, l’Ira che dovrebbe sempre sapere quel che vuole, l'Irene che non si lascia condizionare dalla pubblicità… torna indietro e lo prende, lo stringe in mano, bello, fresco più che mai e va alla cassa con quell’euroesessanta speso per soddisfare i piccoli piaceri della vita.
Fosse stato un piacere. Terminato il pranzo, lo guardo… la mia solita incertezza giornaliera oggi si è riversata su di lui, la fatidica scelta, lo riguardo… è proprio bello e poi ha anche in dotazione la forchettina piccolina in plastica. Una vera coccola.
Lo apro, annuso… e vai… l’odore è gradevole. Prendo la forchettina e affondo i dentini in un primo boccone di frutta! Bhe non fa proprio schifo, affondo in un secondo boccone… questo fa proprio schifo, terzo sempre peggio… provo a lavare i vari pezzetti per togliere il gusto di quel succo d’uva in cui era "annegata". Più schifo di prima. E così la scelta vitale di oggi, la scelta delle scelte, se l’è mangiata il mio cestino dell’umido!

domenica 8 giugno 2008

... finalmente il sole...


Finalmente il sole... ebbene sì. Non solo è tornato il sole a ristabilire un po' il tempo, ma anche nella mia vita personale. Dopo aver pubblicato la vignetta di Quino mi sono trovata ad affrontare un vero e proprio periodo di cacca, ma siccome non voglio trovarmi in un futuro anch'io con una tavoletta del water sopra la testa, ho deciso di essere più tranquilla possibile e affrontare tutto con una dose di forzata serenità. Il tempo è stato pochissimo, non sono riuscita a fare nulla di quello che più amo e quindi anche il mio blog è rimasto bloccato.


Ora le cose vanno meglio e fatalità, anche se fa freschetto, è arrivato anche il sole.

Mi sembra di essere in Germania quando al mattino ti metti le braghette corte e poi dopo un'ora ti ritrovi con una temperatura che scende notevolmente e così impari a girare con una felpa sempre con te, cappellino parapioggia e perchè no... a mettere anche i calzini con i sandali. Odiosissimi e bruttissimi da vedere ma se servono, chiudiamo un occhio, anzi tutti e due!!

domenica 25 maggio 2008

... finalmente lunedì...

Da "Non sono stato io" - Bompiani - Quino


Ecco, ancora lunedì... così posso allietarvi con la vignette "tiramisù".
BUONA SETTIMANA!

martedì 20 maggio 2008

Compleblog!!


EBBENE... PROPRIO UN ANNO FA E' NATO QUESTO BLOG!!!!

AAAAUGUUUURIIIII!!!!!!



mercoledì 14 maggio 2008

... non abbandoniamoli....

Poldo... versione invernale! Se non si capisce, è molto freddoloso. Lavora ore ed ore per sistemarsi le copertine.


Lo scopo non è proprio quello di presentarvi Poldo, anche, ma soprattutto voglio presentarvi il luogo da dove viene: II Rifugio del Cane di Ponzano Veneto TV – Ho scoperto da poco che hanno aperto un blog ideato, come scrivono loro, “…per dare la possibilità ai trovatelli di farsi conoscere sperando che riescano a trovare una famiglia che li possa amare come meritano…”

http://baldodog.blogspot.com/

Guardando gli occhioni di questi cani si può vedere quanto bisogno hanno di una coccola e se non possiamo adottare un cane, manteniamo sempre viva la nostra sensibilità nei confronti anche di questa realtà, e manteniamo viva anche la rabbia, condannando chi con troppa facilità prende un cucciolo e poi non esita ad abbandonarlo perché scomodo, impegnativo o non è del carattere desiderato!

C’è sempre più gente pronta a soddisfare i desideri del momento, istintivamente con un ripiego su loro stessi da far a paura, non pensano quindi alle conseguenze positive e anche negative che una scelta può portare.

Abbiamo adottato Poldo che aveva circa un anno. Durante il primo mese e mezzo gli operatori ci chiamavano per vedere come andava, se era riuscito ad inserirsi e se avevamo bisogno di suggerimenti. Tutto OK! Ormai è da 14 anni che vive con noi e nonostante l’età non disdegna mai le lunghe passeggiate in montagna e i tuffi nei ruscelli e ancora adesso cerca sempre le nostre coccole, non sono mai troppe per lui.

lunedì 12 maggio 2008

... solito appuntamento del lunedì...

... ormai è consolidato l'appuntamento con la vignetta del lunedì.
Tratta da "Non sono stato io" sempre Quino - Bompiani.

Anche se in ritardo, care mammine-blogger ...
auguroni e buona festa! Bacioni!!!

giovedì 8 maggio 2008

... l'importanza del sorriso...

John F. Kennedy disse:

"Tre cose esistono veramente:
Dio, la follia umana e il riso.
Le prime due sono oltre la nostra comprensione,
quindi dobbiamo
accontentarci della terza".
Tratto da Il libro d'oro di BC - Panini

lunedì 5 maggio 2008

... mostruosamente lunedì...

Tratto da Uomini si nasce - Quino - Ed. Bompiani
Dopo un mega ponte... è dura ripartire.
Buona settimana!

mercoledì 30 aprile 2008

Chi è morto alzi la mano

Fred Vargas - Ed. Einaudi

Un faggio misterosamente spuntato dal nulla nel giardino della cantante lirica Sophia Simèonidis, potrebbe essere uno scherzo, lo strano regalo di un ammiratore oppure un sinistro presagio. Ma quando nel giro di poche settimane una piccola strada residenziale di Parigi diverrà teatro di un omicidio ci vorrà molto intuito per riuscire a raccapezzarsi. Allora tre storici allo sbando, e uno sbirro in disarmo non saranno forse inadeguati ad affrontare la situazione se è vero che - deformazione professionale - la cosa che sanno fare meglio è mettere il naso nei fatti degli altri.

Questo romanzo è il primo che ho letto di questa autrice e devo dire che è stato veramente un bel primo incontro! La storia scorre veloce ed è densa di particolari che la arricchiscono. Tutto ruota attorno ai tre protagonisti, storici squattrinati che vivono completamente assorbiti dalla loro passione, la storia. I tre evangelisti Mark, Lucien e Mathias vivono, ragionano e pensano come vivevano, ragionavano e pensavano le persone del periodo da loro studiato. E queste caratteristiche li rendono talmente particolari e soprattutto speciali che non possono non rimanerti nel cuore anche dopo aver finto di leggere il libro specialmente se, come me, ami la storia e la vivi in ogni momento.

Passo dopo passo si seguono i loro ragionamenti in un contesto di una realtà e di una nitidezza unica che ti porta con loro fra le strade di Parigi verso la risoluzione di un caso apparentemente incomprensibile. Non posso far altro che consigliarvelo e sperare che vi doni le stesse belle sensazioni che ha donato a me!!
Buona serata!

lunedì 28 aprile 2008

... ancora lunedì...


Tratto da "Noi Due" del mitico Quino - Ed Bompiani
Amici maschietti... non prendetevela, ma c'è da riflettere! eheheh

venerdì 25 aprile 2008

Le Guide Traveler di National Geographic



Al termine del bel viaggio fatto a Dublino, come non fare un post che aiuti sulla scelta di una guida turistica ottimale?

Sono consapevole che c’è il Web sempre strapieno di informazioni per organizzare il viaggio più economico e trovare il B&B migliore e a buon prezzo, ma la Guida serve, ci aiuta a girare per le viuzze di quale città d’arte senza perdere scorci e spiegazioni anche di luoghi minori e meno turistici e quindi ancora più attraenti. Vi cito diverse guide che consulto per organizzare non il viaggio in se, ma la vera escursione:
* Mondadori: sono riusciti a creare una guida pratica, di facile consultazione e soprattutto inserendo parecchie curiosità che rendono più vivace la visita.
* Touring – è la classica Guida Turistica, la trovo molto noiosa nella consultazione.
* Routard- Ottimi i consigli per trovare ristoranti, alberghi nel giusto rapporto qualità-prezzo.
* Giunti – economica, anche troppo infatti la considero troppo sintetica.

Le migliori secondo me sono quelle della National Geographic, in quanto si trovano percorsi già organizzati con descritti i luoghi storici, i musei, le curiosità e altre informazioni interessanti, tipo come raggiungerli con i mezzi pubblici (n. di metro, autobus con relative fermate) o i parcheggi. Se ci si trova nelle capitali europee è indispensabile avere queste informazioni per non trovarsi a macinare chilometri a piedi che poi ti costringono a confermare che le visite stancano.

Un’altra bellissima soluzione, soprattutto per noi blogger che amiamo scrivere e leggere, è quella di entrare nei "diari di bordo" pubblicati on-line nei siti specifici. Sono uno spasso perché riportano le varie esperienze, avventure positive o meno e sono un valido supporto di informazioni.

Purtroppo, troppo spesso per i miei gusti, sfoglio queste guide, viaggio con la mente seduta comodamente in poltrona e aggiungo le mete di questi viaggi immaginari nella mia lista delle cose che vorrei vedere e portarmi dentro per sempre.

sabato 12 aprile 2008

Irene... viaggia!

Dublino mi aspetta... ciao ciao
Irene
Torno sabato 19 con le foto del viaggio... Per questo lunedì dovrete fare a meno della mia vignetta "tiramisù", tanto utile per farci coraggio nell'affrontare la nuova settimana... !
E a proposito.....Buona settimana a tutti voi!

giovedì 10 aprile 2008

La Peluscia...viaggia!

Volevo aggiornarvi sull'ultima foto inviata al sito www.toonstravel.com,
dove La Peluscia ha intrapreso il viaggio più meraviglioso che ci sia,
quello della fantasia.
Per chi non avesse letto il mio vecchio post, spiego che in questo sito vengono raccolte le foto dei vari viaggi fatti, con una differenza: l'importante è fotografare il pupazzetto preferito nei vari luoghi... Avete presente lo gnometto da giardino del fantastico film "Il mondo di Amelie"?
E così si viaggia, si fotografa e soprattutto si gioca!